Nasce dalla pancia di xone, l'acceleratore per l'innovazione di Vodafone aperto in California nel 2011 e presente anche in Italia dallo scorso anno, ed è un servizio che consente di ricevere informazioni e notifiche relative alla propria vettura direttamente sullo smartphone. L'ultima novità nel campo delle soluzioni di car infotainment si chiama Drivexone, sfrutta la rete dell'operatore mobile e funziona attraverso un piccolo dispositivo, con Sim card per il traffico dati e localizzatore Gps integrati, da installare in auto e da collegare alla porta di diagnostica Obd, presente obbligatoriamente sulle vetture omologate Euro 3. © RIPRODUZIONE RISERVATA
|
APPROFONDIMENTI
ULTIMI DI SEZIONE
Dall'aspirapolvere all'automobile: anche Dyson sarebbe pronta a lanciare la sua vettura elettricaL’auto del futuro? Elettrica e guiderà un po' da solaTesla Model 3, sarà l’iPhone del mondo dell’auto. O forse no?Apple cerca 75mila metri quadrati per la fabbrica di autoBio Hybrid: quando l'altra metà dell'ibrido spetta all'uomoDubbi sulla cura dell'auto? Con un' app, un esperto risponde sullo smartphoneTomTom Start 42 e 52 tengono d'occhio anche i TutorBmw i8, restyling in vista per la super car ibridaFca tratta con Alphabet una partnership tecnica per l'auto di Google che si guida da solaL'auto e i trasporti non saranno più come li conosciamo oggi. Ecco perché |
|