MOTORI24

Gomme invernali avvertenze utili

STAMPA INVIA IN EMAIL riduci testo ingrandisci testo

Montare sempre quattro pneumatici invernali. Non azzardasi neanche a pensare di montarne solo due sull'asse di trazione. Anche sulle vetture con due sole ruote motrici è di fondamentale importanza avere la medesima tipologia di pneumatico su ogni asse per garantire il giusto bilanciamento. Ancor più che per i pneumatici estivi, gli invernali vanno sostituiti prima che lo spessore del battistrada scenda sotto i limiti del Codice della Strada. Nel caso degli estivi la legge fissa il limite minimo in 1.6 mm. Come per i pneumatici estivi anche gli invernali hanno il medesimo limite di usura previsto dal
Codice della strada. Alcune nazioni, tra cui l'Austria, hanno fissato il limite del battistrada per i prodotti invernali in 4 mm. Non utilizzare mai la camera d'aria. Ad ogni cambio annuale di pneumatico è consigliabile sostituire la valvola di gonfiaggio. Costa pochi centesimi di euro e anch'essa è sottoposta a stress termici. I pneumatici Run Flat vanno sempre montati su vetture che dispongono del rilevatore di pressione per segnalare immediatamente la foratura.
In mancanza del rispetto del segnale "Catene per neve obbligatorie" il conducente può essere soggetto a sanzioni e le Forze dell'Ordine possono prevedere la confisca e il fermo del mezzo.

TAGS:
RSS

in collaborazione con MOTORNET.IT