MOTORI24
14 gennaio 2013

Detroit, tutte le novità dalla Mercedes CLA alla Corvette C7


				FOTO: Detroit, tutte le novità dalla Mercedes CLA alla Corvette C7
STAMPA INVIA IN EMAIL riduci testo ingrandisci testo

E' la prima rassegna dell'anno e riapre la stagione delle novità in arrivo. Ma l'International Auto Show di Detroit (19-27 gennaio) è anche lo "specchio" di una mercato quello USA che se ha ormai perso il primato per numero di unità prodotte e vendute passato nelle salde mani della Cina, resta una vetrina privilegiata per le nuove tendenze e più di recente anche per le diverse soluzioni ecologiche, dal momento che in Cina la coscienza ambientale non è ancora così sentita. Ma torniamo alle novità e in particolare ad una vettura destinata a diventare la "reginetta" del salone, la nuova Maserati Quattroporte. Più lunga e più elegante dell'attuale propone interni completamente rivoluzionati con l'ambizione di diventare la "company car" dei top manager americani e cinesi. La sfida è soltanto all'inizio! Sempre in tema di berline fascinose, BMW espone a Detroit la Gran Coupé nella versione più potente la M6. Altra pretendente al primato tedesco in fatto di sportività è la nuova Chevolet Corvette la "top car" più gettonata negli USA, ma che punta ora a diventare quella più abbordabile nel resto del mondo e visto che il rapporto qualità e prezzo ha sempre più importanza nelle scelte della clientela diventa sempre più importante, la nuova Corvette C7 parte in pole. In tema, invece, di SUV Honda ha in programma di lanciare a Detroit una concept molto vicina alla produzione di serie, si tratta della Urban SUV: dimensioni compatte e, dunque, probabile destinazione d'uso i centri urbani. Infine Mercedes che a Detroit è sempre molto attiva. La Casa si Stoccarda fa debuttare oltre alla nuova Classe E anche le rispettive varianti coupé e cabrio che negli USA sono gettonate in particolare in zone come la California. A proposito di "west coast" è lì dove vanno per la maggiore le vetture ibride in attesa delle più ecologiche elettriche. A Detroit, Lexus il marchio di lusso di Toyota la Casa che ha già venduto in Europa oltre 500.000 ibride presenta la nuova IS: la tre volume compatta, l'unica Lexus che sino ad ora non era stata attratta dalla doppia alimentazione elettrico-benzina. La nuova, invece, cambia rotta: da niente ibrido a tutto ibrido. Il motore è un V6 a benzina di 2500 cc da 208 CV che saliranno con l'aggiunta della potenza espressa dall'elettrico.

RSS

in collaborazione con MOTORNET.IT