14 gennaio 2013
L'Ecodiesel VM sulle Jeep![]() Il marchio Jeep va forte. Il merito anche del made in Italy. Questa sensazione di ottimismo si è avuta al lancio della generazione 2014 dell'ammiraglia Jeep, la Grand Cherokee al North American International Auto Show di Detroit. Nel presentare la versione 2014 e soprattutto l'inedita EcoDiesel, Michael Manley presidente di Jeep, ha ribadito l'importanza strategica di questo modello "premium" che sta guidando la ''rinascita'' del brand in tutto il mondo, a dispetto della proliferazione di suv e crossover di fascia alta e con caratteristiche sempre più ''stradali''. Primo nuovo modello del brand dal momento dell'acquisizione da parte del Gruppo Fiat la Grand Cherokee svolgerà anche un ruolo fondamentale nella diffusione dei motori diesel in un mercato - come quello degli Stati Uniti - dove la benzina la fa ancora da padrona assoluta. Sotto all'elegante cofano della nuova Jeep ''batte'' infatti un moderno cuore V6 a gasolio firmato dalla VM Motori di Cento, in provincia di Ferrara. Caratterizzata da una cilindrata di 3000 cc questa unità da 240 CV offre tre caratteristiche che per gli utenti del mondo Suv sono oggi determinanti: grande coppia motrice (570 Nm), grande capacita' di traino (3.350 kg) e un consumo irrisorio - solo 7,84 per 100/km - rispetto a modelli con questi livelli di coppia. Manley, parlando della Grand Cherokee EcoDiesel, ha inoltre aggiunto che ''un pieno basta per 740 miglia'' cioè quasi 1.200 chilometri ''che è il record assoluto della categoria''. Rivista nel frontale, dove spiccano gli inediti gruppi ottici con luci diurne a Led e il disegno più dinamico ed elegante dello scudo paracolpi con un diverso trattamento anche per la grigliata, la Grand Cherokee 2014 mostra anche una nuova versione della mascherina e in coda nuovi gruppi ottici a led. Molte le novità nell'abitacolo, tra cui la strumentazione davanti al guidatore costituita da uno schermo da 7 pollici che riproduce gli indicatori e il grande elemento centrale con display da 8,4 pollici che raggruppa molte funzioni, tra cui i nuovo navigatore Garmin con mappe 3D e la telecamera per sorvegliare l'esterno dell'auto in manovra. E non manca la possibilità di aprire o chiudere l'auto e di accendere le luci da qualsiasi distanza, usando il web e lo smartphone. © RIPRODUZIONE RISERVATA
|
||