MOTORI24
29 aprile 2014

Ecoincentivi 2014 FAQ: tutte le risposte alle vostre domande

STAMPA INVIA IN EMAIL riduci testo ingrandisci testo

A. Finalità
A1. Quali sono le finalità della misura?
La misura, a carattere sperimentale, ha finalità espressamente ambientali e punta allo sviluppo della mobilità sostenibile attraverso la diffusione di flotte pubbliche e private, con particolare riguardo all'ambito urbano, nonché l'acquisto di veicoli a basse emissioni complessive.

A2. Si prevede che la misura costituisca uno strumento per la ripresa del mercato dell'auto?
NO, non si tratta di una misura di sostegno al mercato. La misura, avendo una finalità ambientale e sperimentale, non rappresenta un provvedimento di sostegno o allo sviluppo del mercato dei veicoli e si allinea alle raccomandazioni dell'OCSE e della Commissione Europea (CARS 21)

A3. Quali sono i beneficiari della misura?
La misura, in considerazione delle sue finalità ambientali, è dedicata ai veicoli utilizzati per attività d'impresa (taxi, noleggio, flotte aziendali, etc.), che hanno percorrenze maggiori rispetto ai veicoli ad uso proprio. Le risorse destinate a questi ultimi sono finalizzate esclusivamente a sperimentare la diffusione di tipologie di veicoli particolarmente ecologici e meno diffusi.

A4. Perché viene incentivato l'acquisto di veicoli a basse emissioni, quando la loro diffusione è condizionata dalle limitata disponibilità di reti di rifornimento e ricarica?
La misura fa parte di una norma più ampia che prevede un capitolo destinato allo sviluppo delle infrastrutture di ricarica elettrica, che per la loro piena evoluzione richiedono l'effettiva disponibilità di un adeguato parco circolante.

Fonte: www.bec.mise.gov.it


Ecoincentivi 2014 FAQ: tutte le risposte alle vostre domande - Veicoli

Ecoincentivi 2014 FAQ: tutte le risposte alle vostre domande - Agevolazioni e risorse disponibili

Ecoincentivi 2014 FAQ: tutte le risposte alle vostre domande - Acquirenti

Ecoincentivi 2014 FAQ: tutte le risposte alle vostre domande - Condizioni e modalità di accesso

TAGS: Ocse, Cars
RSS

in collaborazione con MOTORNET.IT