Mondo Motori
Saloni
Multimedia
Listini
Assicurazioni
Annunci Auto
Home
Auto novità
Due ruote
Prove
Mercato
Industria
Norme & fisco
Sicurezza
Green & Tech
D'epoca
Passioni
In borsa
«
HOME DEL DOSSIER
SCENARI
ARTICOLI
APPROFONDIMENTI
OPERATORI
CASE AUTOMOBILISTICHE
NORMATIVA
Auto aziendali, se l'assistenza diventa una Via crucis in salita
di Pier Luigi del Viscovo
Il driver deve recarsi in un punto per i servizi di meccanica, in un altro per cambiare le gomme, in un altro ancora per interventi di carrozzeria
...»
Nelle officine un potenziale di business inespresso
di Pier Luigi del Viscovo
Ancora inesplorati diversi servizi che porterebbero alto valore aggiunto e più soddisfazione agli utenti
...»
Il mercato Nlt evolve con formule innovative
di Nicola Giardino
I noleggiatori sperimentano nuove strategie per Pmi, professionisti e famiglie
...»
LeasePlan acquisisce il noleggio lungo termine di Bbva in italia
di Sara Visconti
Grandi manovre nel mondo del noleggio a lungo termine e della gestione delle flotte aziendali. La società olandese LeasePlan, la più grande al mondo nel settore, ha acquistato dalla spagnola Bbva
...»
Gestori alla sfida del «valore residuo» per spingere auto ibride ed elettriche
di Gennaro Speranza
Avanti, ma a piccoli passi. Così si muove il mercato dei veicoli ibridi ed elettrici, che nel 2015, secondo i dati del ministero dei Trasporti, ha registrato un vero boom, con un aumento del 22%
...»
Sibeg apripista della svolta ecologica nella mobilità
di Vincenzo Conte
Che il matrimonio fra flotte aziendali e auto elettriche sia destinato a celebrarsi in tempi brevi si dice da un po', ma finora la data di queste nozze non pareva così certa. Recentemente, però, un
...»
Nuove forme di mobilità conquistano consensi
di Claudia La Via
Si espande il car pooling promosso da imprese e Pa
...»
Il manager? Deve studiare
di Gaia Fiertler
Primi corsi per gestori flotte e noleggiatori, che ora curano la loro formazione in azienda o partecipando a eventi
...»
Il Tir sharing conquista consensi (tra scetticismi e difficoltà)
di Claudia La Via
La strada è ancora oggi la principale direttrice per il trasporto nazionale e internazionale di merci. Ogni anno in Italia circa l'85% dei prodotti viaggia su gomma e spesso i mezzi pesanti, dopo
...»
L'officina? È un buco nero
di Nicola Giardino
Sempre più dilatati i tempi di riconsegna delle auto in manutenzione, con disagi per i driver
...»
Tra i gestori di flotte aziendali vince la sicurezza
di Gennaro Speranza
I dispositivi di sicurezza a bordo dei veicoli sono sempre più diffusi, anche all'interno delle auto che vengono designate come aziendali. Ma quali sono i dispositivi più utilizzati e quali sono
...»
Il risiko dei noleggiatori ridisegna il mercato Nlt
di Pier Luigi del Viscovo
Adesso possono fare sul serio, possono giocare per vincere. Con questo pensiero collettivo i collaboratori di GE Capital Fleet services hanno accolto la cessione dell'azienda ad Arval (Gruppo Bnp
...»
Tra i gestori di flotte aziendali vince la sicurezza
L'Internet of Things cambierà la mobilità
Il Dieselgate non preoccupa ma spinge alla prudenza
L'officina? È un buco nero
Auto business in crescita (lenta ma costante)
Auto business in crescita (lenta ma costante)
di Salvatore Saladino
Il 2015 è ormai alle battute finali: è tempo di tracciare un primo bilancio sull'annata e ipotizzare qualche previsione sul prossimo anno. Secondo le previsioni di Dataforce - società internazionale
...»
Il Dieselgate non preoccupa ma spinge alla prudenza
Non sono preoccupati, i noleggiatori a lungo termine, per l'impatto che il caso Volkswagen potrà avere sui veicoli che hanno già in flotta. Quando sarà il momento di venderle, al termine dei
...»
L'Internet of Things cambierà la mobilità
di Claudia La Via
Quando si parla di auto è impossibile non pensare alla connettività, diventata ormai un elemento chiave per la gestione di tutto l'ecosistema che gira attorno all'automotive. Un discorso che vale
...»
Le assicurazioni? Leva di fidelizzazione
di Claudia La Via
Il rapporto fra compagnie assicurative e società di noleggio è pronto a vivere una rinnovata stagione d'intesa. La ragione è semplice: la componente assicurativa, che fino a qualche tempo fa era
...»
Le polizze a buon mercato fattore di competitività
Qualcosa è cambiato, nei premi assicurativi RC (responsabilità civile) per le flotte. Negli ultimi anni abbiamo assistito a una fuga delle compagnie dalla copertura delle flotte, che ha generato un
...»
Car sharing aziendale e guida «ecologica» pilastri della smart city
Emil Abirascid
L'abbinata tecnologia-auto è tema che interessa profondamente non solo i costruttori e i driver ma anche i gestori delle flotte aziendali. I filoni sono due: le tecnologie per la gestione dei singoli
...»
Auto business sempre più green
Diego Luigi Marin
Le ibride cominciano a entrare nelle flotte aziendali - Toyota e Lexus le apripista
...»
Il noleggio continua a trainare le flotte
Pier Luigi del Viscovo
I TREND Prestazioni positive legate a tre motivi: rinnovi di alcune grandi flotte, aumento del fenomeno del rent-to-rent e boom delle partite Iva
...»
La formazione dei fleet manager e dei driver ora diventa una priorità
Claudia La Via
Da Aniasa, Aiaga, Fleet&Mobility ed Econometrica numerosi corsi di aggiornamento
...»
Sempre più qualità in assenza di politiche
di Gennaro Speranza
Le strategie degli operatori «captive» nell'Nlt
...»
Il noleggio in trincea: «Fisco insostenibile»
di Gennaro Speranza
Arval, LeasePlan e Alphabet all'attacco. Leasys: il rinnovamento parta da noi
...»
L'Aniasa: più equità, meno burocrazia
di Beatrice Selleri
L'industria si apre al dialogo con le istituzioni
...»
Leaseplan si affida a Rhiag per la manutenzione delle flotte aziendali
di Danilo Loda
Tutte le auto delle flotte aziendali gestite da Leaseplan (ben 110 mila) potranno contare sulle parti di ricambio di Rhiag e sull'assistenza della autofficine aderenti alla rete "a posto" . Questo
...»
Per i noleggiatori crediti in sofferenza: la Pa deve 50 milioni
L'insoluto dei privati pesa il 3-4% del fatturato
...»
Rinoleggio come auto usate soluzione per metano e gpl
di Riccardo Celi
Ancora numerosi problemi frenano l'offerta delle vetture «pulite» nelle flotte aziendali
...»
Noleggio: il gigante americano Enterprise arriva in Italia con Locauto
Dai prossimi mesi, sbarca in Italia il più grande autonoleggio del mondo (quota di mercato 35%, flotta di 1,2 milioni di veicoli e oltre un milione di transazioni a settimana), l'americana Enterprise
...»
L'usato invecchia: con la crisi i contratti sono arrivati a 48 mesi
di Pier Luigi del Viscovo
Circa la metà delle auto usate vendute in Italia (alias, escluse le radiazioni) dalle società di noleggio a lungo termine (Nlt) ha oltre 48 mesi di vita. Segno che le durate dei contratti di Nlt si
...»
Se la quotazione cala, il canone rischia di salire
di Nicola Giardino
Il valore previsto di rivendita è decisivo nel calcolo di quanto far pagare mensilmente al cliente
...»
Le polizze Rc coprono meno: occhio alla franchigia
I costi eccessivi fanno rinunciare anche a furto-incendio e kasko
...»
i blog di motori24
Macchine
di Mario Cianflone
Huawei P30 series, arrivano gli smartphone che fotografano la Luna e le stelle
PiÙ condivisi
PIÙ letti
PiÙ visti
Renault Twingo, come è fatta e come va in strada la francesina
Jeep Renegade: le foto mai viste
Ducati, le "rosse" di Borgo Panigale
Motori24
RSS content Feeds
Chi siamo
in collaborazione con