Continua l'offensiva Renault nelle flotte aziendali con il lancio del nuovo Kadjar. Forme muscolose, spazio, confort e tanta sicurezza: queste le caratteristiche del nuovo modello che si inserisce in una delle tipologie più apprezzate, quella dei crossover medi. La base dell'architettura è la piattaforma già utilizzata per il nuovo Espace, che consente a Kadjar di offrire alle flotte aziendali caratteristiche importanti: la lunghezza che si mantiene sotto i 4 metri e mezzo, il bagagliaio che è di ben 472 litri.
La linea che riprende la calandra nei nuovi modelli Renault presenta un'enorme attenzione ai dettagli. Un esempio su tutti, il profilo cromato che caratterizza i vetri laterali. Il nuovo Kadjar offre ampia scelta alle aziende: numerosi gli allestimenti, Life, Zen, Intens e Bose, altrettante le motorizzazioni, dal TCe benzina turbo da 130 CV, ai diesel, il 1500 dCi da 110 CV, disponibile anche con cambio automatico EDC a doppia frizione e il 1600 dCi da 130 CV sia con trazione anteriore, sia 4×4. Prezzi da 20.250 a 31.700 euro. Fin dall'allestimento Life, il nuovo crossover Kadjar si mostra molto ricco, con un'attenzione particolare alla sicurezza di chi lo guida: tra i contenuti disponibili di serie, spiccano il pacchetto completo di airbag frontali, laterali e a tendina, il Cruise control, l'Hill start assist.
Passando a dotazioni più sofisticate, troviamo il sensore dell'angolo morto nel retrovisore esterno e il riconoscimento della segnaletica con allerta di superamento limite: il sistema avvisa del limite di velocità esistente e gli propone di registrarlo come valore di default sul Cruise control. Come optional, invece, spicca l'Easy park assist che consente di parcheggiare in automatico la Kadjar.